Menu principale:
Laura BustianiPsicologa e Psicoterapeuta
i miei contatti:email: laura@laurabustiani.ittelefono: 342 587 30 90
Caro visitatore,il mio sito è ancora in fase di allestimento...in attesa che sia completato, ecco qualche parola su di me...Sono una psicologa psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli psicologi della Toscana con il n° 6280.Mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso la facoltà di psicologia di Firenze ed ho conseguito la specializzazione in psicoterapia ad indirizzo Umanistico Bioenergetico a Pistoia presso l’istituto Psicoumanitas.Svolgo la libera professione nelle città di Pisa e di Lucca.Sono fondatrice e consigliere dell’associazione culturale “BE LIBER” di Promozione sociale con sede a Lucca.Ho svolto attività di docenza all’interno di corsi formativi presso agenzie formative e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Pisa riguardanti in particolar modo conoscenze socio – psicologiche, comunicazione, problem solving, negoziazione, conduzione gruppi, relazione con i disabili, intelligenza emotiva.Ho collaborato all’interno Unità Funzionale Consulturiale dell’ az. Usl 5 di Pisa come psicologa svolgendo attività di:
- Percorsi di accompagnamento alla nascita
- Attività psicodiagnostica di bambini, adolescenti, genitori, adulti e minori a rischio
- Attività di sostegno psicologico e psicoterapia per adulti ed adolescenti
- Collaborazione con lo sportello di ascolto “Famigliarmente” rivolto alle problematiche in contesti familiari
- Attività di valutazione coppie all’interno del percorso adottivo
di che cosa mi occupo...
- Sostegno psicologico per adulti ed adolescenti
- Percorsi psicoterapeutici adulti ed adolescenti
- Sostegno alla genitorialità
- Training autogeno
- Classi bioenergetiche e meditazione
- Terapia di coppia/mediazione familiare
- Percorsi per il trattamento dei D.S.A.
- Perizie
le mie aree di intervento clinico...
- Disturbi d’ansia (fobie, ossessioni, attacchi di panico, stress post traumatico ecc.)
- Depressione (disturbi dell’umore in genere)
- Disturbi comportamento alimentare (anoressia, bulimia)
- Dipendenza affettiva
- Difficoltà di relazioni
- Disturbi della personalità
- Dipendenze (tossicodipendenza, gioco d’azzardo, fumo, nuove dipendenze ecc.)
- Disagio giovanile ed adolescenziale